Tra il restyling e la “nuova” direzione che ho scelto di prendere con Pervinchae, ho anche ripreso ad ascoltare podcast e corsi online. E proprio mentre ascoltavo un corso su Learnn, è uscito l’argomento mission. Perché facciamo quello che facciamo? Cosa ci spinge a farlo?
Non è un concetto a me nuovo, forse qualcuno di voi si ricorda la rubrica su “7 Habits of Highly Effective People” che facevo sulle storie tempo fa. In questo libro si parlava di perché, ma forse al tempo non era il periodo giusto perché indagassi veramente il concetto.
Insomma, ci avevo pensato. Mi ero fatta due domande e mi ero data due risposte, ma nulla di eclatante. Nulla che mi spingesse a FARE. Eppure nel libro diceva così, trova la tua mission e troverai quello che vuoi fare. Not what happenend.
Ascoltare però quella lezione sul Why, mi ha riportato a pensarci su. Rifletterci con più lucidità. Ci sarà pur qualcosa che mi spinge, no? Mettiamo da parte per un secondo la mission, ora vi parlo di due major events che mi hanno fatto capire quale fosse la mia mission.
(A)
Negli ultimi tempi sto lavorando sempre di più per questo progetto, e trovo il confronto con gli altri sempre rivelatorio. In negativo o in positivo, non possiamo mai saperlo prima. Si tratta di qualcosa di nuovo e che stiamo cercando di costruire. È un po’ un campo nuovo per tutti, ma c’è una cosa in particolare per cui sembro sempre pronta. I millemila programmi che esistono per fare a, b, c ecc.
Me l’ha fatto notare Ricky, quando parlando di Zapier (1) se n’è uscito con “Ma Gea li conosce proprio tutti!”. Effettivamente devo riconoscere che il mio spirito curioso mi porta sempre a sperimentare l’ultimissima app appena uscita e che potrebbe avere un sacco di potenzialità. È un po’ un hobby per me, trovare nuovi programmi e studiarli.
(B)
Sempre nell’ultimo periodo, mi sono un sacco interessata agli NFC Tag (2) e le automazioni. Cercare di ottimizzare al meglio gli strumenti che uso mi sembra una cosa fantastica e in giorni come i nostri anche molto realizzabile. Ci basta letteralmente un chip.
L’unione di queste due cose, più, probabilmente, altre centinaia di pensieri o eventi che ora non mi vengono in mente, mi hanno fatto capire che effettivamente nella vita cerco di fare una cosa e una soltanto. E aspetto ancor più importante, non lo faccio soltanto per me stessa. Solo che non lo avevo ancora realizzato.
Pervinchae ne è un esempio in carne e ossa (quasi 😂). Ai suoi albori, la pagina di Instagram era nata per portare la scrittura un po’ più vicina alla mondo della tecnologia. Volevo parlare di programmi per la scrittura, applicazioni, trucchetti con il computer e molto altro.
Poi ho deciso di voler portare la scrittura un po’ più vicina al mondo di internet in generale, e così ho cominciato a parlare anche di Self e promozione. Insomma più la mia curiosità mi portava a imparare cose nuove, più “cambiavo” i contenuti di Pervinchae.
In realtà l’obiettivo è sempre stato uno e ve l’ho anche già spoilerato all’inizio di questo articolo: semplificare la vita. La mia, la vostra, quella delle persone che mi stanno attorno. Tutto quello che ho fatto effettivamente mi riporta a questo piccolo e erroneamente innocuo concetto.
Semplificare.
Viviamo già delle vite difficili, ognuno con i propri problemi, quindi perché vivere anche una vita complessa? A quale scopo?
Perciò sì, ho trovato la mia mission. E stavolta so di aver centrato il segno, perché ci rivedo ogni mia scelta o aspirazione. Vivere una vita semplice.
Forse a primo impatto con l’argomento Mission e Perché può sembrare un po’ una fuffa o una cosa inutile, ma se si arriva davvero nel cuore del nostro perché, ci rendiamo conto che fa la differenza. Trovare la mia mission mi farà realizzare tutti i miei progetti per il futuro? Ovviamente no, mi dovrò rimboccare le maniche per far sì che accada.
Ma una cosa è certa: avrò qualcosa a guidarmi.
Voglio festeggiare con voi questo secondo giorno di ritorno sulla pagina con una domanda. Voi sapete qual è il vostro perché?
Vi lascio qui a destra (da desktop) o qua sotto (da mobile) delle risorse che potrebbero esservi utili per immergervi nell’argomento.
A presto <3
Gea